Fonte: Open PNRR
DECRETO DI APPROVAZIONE DEL PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche
INTRODUZIONE E ART. 34 REG. UE 241/2021
Il Regolamento UE 241/2021 dispone la necessità di garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti e al finanziamento dell’Unione Europea per il sostegno offerto. A tal riguardo, sono previsti obblighi in materia di informazione, comunicazione e pubblicità direttamente in capo ai Soggetti Attuatori. Il Regolamento prevede infatti, all'articolo 34 par. 2, che i destinatari dei finanziamenti dell'Unione rendano nota l'origine degli stessi e ne garantiscano la visibilità, anche, ove opportuno, attraverso il logo dell'Unione e una dichiarazione adeguata sul finanziamento che recita «finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU», in particolare quando promuovono azioni e risultati, diffondendo informazioni coerenti, efficaci e proporzionate destinate a pubblici diversi, tra cui i media e il vasto pubblico.
- LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE DEL PNRR
La Strategia di Comunicazione del PNRR copre l’intero arco di attuazione del Piano ed è declinata in Piani Annuali, che indicano nel dettaglio priorità, azioni, budget e tempistiche, volti a raggiungere i seguenti obiettivi:
- rafforzare la consapevolezza del ruolo dell’Unione europea e del valore aggiunto che il programma Next Generation EU apporta alla crescita del Paese in termini di rilancio dell’economia e degli investimenti e di crescita dell’occupazione;
- garantire il coinvolgimento della popolazione come leva determinante per avviare correttamente la comunicazione, attraverso un messaggio unitario, valoriale e rilevante rispetto al percepito e al sentire condiviso dei cittadini;
- assicurare la massima diffusione delle informazioni relativamente a obiettivi, opportunità di finanziamento e modalità di accesso al PNRR, attività e operazioni finanziate e risultati ottenuti, al fine di favorire la più ampia partecipazione e supportare i soggetti coinvolti negli aspetti tecnico-informativi;
garantire la trasparenza nelle attività di comunicazione verso cittadini e stakeholder al fine di informarli e renderli consapevoli sulle finalità, sulle attività e sui risultati del PNRR quale strumento a supporto della strategia nazionale di ammodernamento del Paese, fornendo loro strumenti e canali di comunicazione per poter partecipare attivamente all’attuazione del Piano.
PRINCIPI GENERALI – INFORMAZIONI OBBLIGATORIE
Nell'attuazione di tutti gli interventi del PNRR, i Soggetti Attuatori evidenziano i risultati degli investimenti gestiti dal Ministero della Cultura e il sostegno finanziario dell'Unione Europea. 93 Questo si applica a tutti gli atti a rilevanza esterna (es. bandi/avvisi, delibere, determinazioni) e ai materiali informativi destinati a qualsiasi tipo di pubblico (es. comunicati stampa, cartelloni, targhe, opuscoli, sia analogici che digitali. Nello specifico, i Soggetti Attuatori sono tenuti a mostrare correttamente e in modo visibile in tutte le attività di comunicazione a livello di progetto l'emblema dell'UE dedicato al progetto NextGenerationEU, nonché a riportare, ove opportuno, la dichiarazione "finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU":